
Alimentazione?
Come per tutti gli animali, un alimentazione equilibrata è alla base di un buono stato di salute.
Alla base di questo principio si prediligge una alimentazione variata che e prevalentemete composta da insetti ed integratori.
I principali insetti da utilizzare come cibo vivo sono grilli, blatte, tarme della farina, bachi da seta, camole del miele (occasionalmente).
Un geco adulto deve mangiare ogni 2 o tre giorni alternando il tipo di alimento tenendo conto che un pasto può essere composto da 2 grilli/cavallette /locuste o 6/10 tarme della farina/bachi da seta, le tarme della farina essendo più grasse devono essere proposte con minor frequenza.
Utilizzare le camole del miele solo una volta al mese e non più di due camole per un pasto, essendo molto grasse possono sovraccaricare il fegato .Una volta alla settimana si consiglia di integrare l'alimentazione spolverando con Calcio + Vitamina D3 gli insetti utilizzati per il pasto.
Utilizzate insetti di dimensione adatta al soggetto da alimentare per facilitarne l'assunzione e l'assimilazione.
I baby Leopardini devono essere alimentati tutti i giorni.
Per la salute e la forma dei vostri animali l'alimentazione dovrebbe essere il più varia possibile.
E' buona cosa utilizzare una volta al mese un integratore Multivitaminico con vitamine A, B, B1, B2, B12, Fosforo, Magnesio, D3 e Potassio.
N.B. Un metro di misura universale per stabilire quale preda sia idonea per il nostro rettile è quello di dare delle prede che siano di dimensione non superiore alla larghezza della bocca .